Normalizzati e accessori per stampi

Attuatori lineari
Servomold® produce da più di 25 anni unità a carrello e attuatori lineari elettrici che sostituiscono i cilindri idraulici con una tecnologia servo-elettrica pulita ed efficiente dal punto di vista energetico. Questo componenti avanzati migliorano la sicurezza e la precisione, rendendoli ideali per tecnologie esigenti, inclusi i settori medicale e farmaceutico.
Servomold® - Attuatori lineari
Gli attuatori lineari rappresentano la soluzione ideale per la movimentazione di carrelli, piastre e sistemi a cremagliera negli stampi ad iniezione. La gamma Servomold® offre molteplici configurazioni, combinando diverse tipologie di attuatori elettrici e alberi di trasmissione per garantire una perfetta integrazione in qualsiasi design di stampo.
Servomold® - Attuatori lineari
SLY: La nuova unità di estrazione a carrello servo-elettrica SLY stabilisce nuovi standard per gli stampi a corsoi ad alta precisione, come richiesto nella tecnologia medicale. La guida, l'azionamento e l'assemblaggio del cursore sono ora integrati in un'unità compatta con precisione al livello di micrometri, consentendo dimensioni ridotte dello stampo e una minore manutenzione.
Servomold® SLY - Attuatori lineari
SLA: L'attuatore lineare servo-elettrico compatto SLA consente movimenti traslatori con corse fino a 1000 mm ed è disponibile in cinque diverse classi di prestazioni/dimensioni.
Servomold® SLA - Attuatori lineari
PGT: Attuatore lineare servoassistito con vite a rulli planetari, consente movimenti con corse fino a 1000 mm. L'attuatore lineare, dotato di motore servo separato, rappresenta un'alternativa potente, efficiente dal punto di vista energetico e pulita rispetto ai cilindri idraulici o pneumatici per i movimenti di sollevamento di piastre o cremagliera e pignone. Particolarmente indicato per retrofit.
Servomold® PGT - Attuatori lineari
Per maggiori informazioni vai al Sito Servomold
Sei interessato?
> clicca qui per scaricare e compilare il modulo RFQ.
Invialo a info@ermannobalzi.com insieme al 3D del pezzo ed alla scheda tecnica del materiale.