Normalizzati e accessori per stampi
- Condizionamento
- Tappi esterni
- Tappi interni
- Raffreddatori a fontana in parallelo
- Raffreddatori a fontana in serie
- Raffreddatori a lama lineari
- Raffreddatori a lama a spirale
- Raffreddatori a lama interni
- Raffreddatori a lama autobloccanti con molletta
- Raffreddatori a lama autobloccanti senza molletta
- Raccordo rapido
- Raccordo ponte
- Stelo per la movimentazione di tasselli raffreddati
- Movimentazione piastre
- Sfogo gas
- Valvole aria
- Carrelli e ritensori
- Sottosquadra
- Iniettore gas
- Cilindro autobloccante
- Taglio Materozza
- Accessori
- Datari e marcature
- Camere Calde
- Azionamenti elettrici
- Attrezzature
-
SERVIZIO CLIENTI
Chiama 030.2120868
I raffreddatori a fontana in parallelo utilizzano la tecnologia di applicazione "tappo e stappo rapido" che semplifica e velocizza la realizzazione della sede nonchá l'applicazione e l'estrazione durante le operazioni di manutenzione dei circuiti di condizionamento stampo. La geometria del raffreddatore permette di alimentare in parallelo più componenti in modo da garantire uniformità di temperatura del liquido refrigerante. Grazie all'ampia gamma dimensionale dei tubi di raffreddamento troverete la soluzione ideale per il vostro stampo.
I raffreddatori serie F sono consigliati qualora il foro di condizionamento rispetti la tolleranza dimensionale richiesta (0 / +0,1 mm) e la qualità superficiale del foro garantisca la tenuta della guarnizione.

I raffreddatori a fontana in parallelo utilizzano la tecnologia di applicazione "tappo e stappo rapido" che semplifica e velocizza la realizzazione della sede nonché l'applicazione e l'estrazione durante le operazioni di manutenzione dei circuiti di condizionamento stampo. La geometria del raffreddatore permette di alimentare in parallelo più componenti in modo tale da garantire uniformità di temperatura del liquido refrigerante. Grazie all'ampia gamma dimensionale dei tubi di raffreddamento troverete la soluzione standard ideale per il vostro stampo.
I raffreddatori serie standard sono consigliati qualora il foro di condizionamento non rispetti la tolleranza dimensionale richiesta (0 / +0,1 mm) o la qualità superficiale del foro non garantisca la tenuta della guarnizione.
